Activities
Italy has too many psychologists: many are interested to a short or a longer migration.
Many foreign psychologists of Italian origin can be interested to help them at least during a period of controlled practice, therefore recovering contacts with their own former roots.
APIOW will organize various activities facilitating this kind of contacts.
These links can also be useful to Italy as a whole, in order to overcome its impending crisis just acquiring the external points of view about similar problems. Other European countries in the last decades became “the sick member of Europe” (Sweden, Latvia, Germany etc.), but soon recovered just learning from each other, and from the general wisdom shared by media, mainly in English, heard in original, while its translation runs written below in the screens, and finally understood even without translation.
Italy has too many audio translations, therefore it became more dumb to the others’ speeches, the worst in EU https://www.tuttoscuola.com/conoscenza-dellinglese-italia-bocciata-ultima-paesi-ue/ and finally vulnerable to distortions by counter-interested lobbies, with a minor capacity to learn from abroad.
There is room for these collaborations to become strategic not only for Italy, but also for the profession of Psychologists.
All activities of APIOW, since its birth, are also referred to the specific competences of Psychologists, as cultivated in each branch, through specific scientific societies in Italy (FISP) or in specific Divisions of APA, or similar references in any country.
Attività
L’Italia ha troppi psicologi: molti sono interessati ad una breve migrazione, o ad una più lunga.
Molti psicologi esteri di origine italiana possono essere interessati ad aiutarli almeno in un periodo di praticantato, così recuperando contatti con le loro proprie antiche radici.
APIOW organizzerà varie attività facilitanti questo genere di contatti.
Questi collegamenti possono anche essere utili all’Italia nel suo insieme, per superare la sua incombente crisi acquisendo i punti di vista esterni circa problemi simili. Altri Paesi Europei negli ultimi decenni sono diventati “il membro malato d’Europa” (Svezia, Lettonia, Germania ecc.) ma hanno presto recuperato proprio imparando l’uno dagli altri, e dalla saggezza generale condivisa attraverso i media, principalmente in Inglese, ascoltato in originale, con la sua traduzione scorrente scritta nel basso degli schermi, ed infine capito anche senza traduzione. L’Italia ha troppe traduzioni audio, così è diventata più sorda ai discorsi degli altri, la peggiore in Europa https://www.tuttoscuola.com/conoscenza-dellinglese-italia-bocciata-ultima-paesi-ue/ ed infine vulnerabile a distorsioni da parte di lobby contro-interessate, con una minore capacità di imparare dall’estero. C’è spazio perché queste collaborazioni diventino strategiche non solo per l’Italia, ma anche per la professione degli Psicologi.
Tutte le attività di APIOW, sin dalla sua nascita, sono riferite anche alle specifiche competenze degli Psicologi, come coltivate in ciascuna branca, attraverso specifiche Società Scientifiche in Italia (FISP) o in specifiche divisioni dell’APA, o simili riferimenti in ogni Paese.